Le Radici del Surrealismo Il surrealismo emerge nel corso del ventesimo secolo come un movimento artistico e culturale…
“Lacrime sospese: metamorfosi dell’identità nell’era digitale” Nel flusso costante delle immagini digitali, capita raramente di imbattersi in un’opera…
L’opera in questione di Di Gregorio presenta una forte componente gestuale e astratta, in cui convivono elementi grafici,…
In TRACCE RIFLESSE, l’artista elabora un sofisticato sistema visivo basato sulla duplicazione e sull’intreccio materico, restituendo allo spettatore…
Tra carne e terra: lettura dell’opera di Luciano Di Gregorio L’immagine che Luciano Di Gregorio ci offre…
In questa opera in bianco e nero, corrosa e lirica, assistiamo a una potente fusione tra immagine e…
di Luciano Di Gregorio da RITRATTO INUSUALE LE TRE CHIAVI di Luciano Di Gregorio da RITRATTO INUSUALE Questa…
Il ritratto pittorico, una forma d’arte che ha segnato la storia della rappresentazione umana, si presenta come un…
Introduzione al Concetto di Paesaggio Mentale Il termine ‘paesaggio mentale’ si riferisce a un costrutto artistico e psicologico…
Luciano Di Gregorio, Fragilità dell’arte, digitale su tela In Fragilità dell’arte, Luciano Di Gregorio offre un’immagine di forte…